Vai al contenuto principale
  • Non sei collegato. (Login)
FaD SAD.I.F.O.R.
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎

    FaD SAD.I.F.O.R.

    La Cooperativa SAD.I.F.O.R. ha nella sua mission la progettazione e la realizzazione di interventi di formazione, qualificazione, aggiornamento, riqualificazione e sviluppo delle risorse umane, in risposta ai bisogni espressi dal territorio, dai privati e dalle imprese.

    L'integrazione dei sistemi formazione – istruzione – lavoro è la caratteristica che contraddistingue l’ente, così come la costante attenzione alle dinamiche occupazionali dell’area in cui opera, dove è impegnata in una continua ricerca di momenti di incontro tra scuole, università, imprese e territorio.

    L'obiettivo della Cooperativa SAD.I.F.O.R. è quello di trasmettere il concetto di formazione permanente e mutevole al mutare delle esigenze del futuro. Per fare questo la Cooperativa SAD.I.F.O.R. contribuisce allo sviluppo locale analizzando le esigenze del singolo per la qualificazione e la riqualificazione professionale e delle aziende locali per l'aggiornamento e la specializzazione del personale, proponendo soluzioni innovative per la soddisfazione delle stesse.

    Inoltre, incoraggia i propri operatori all’aggiornamento continuo e ad un atteggiamento di collaborazione nei confronti del proprio sistema cliente. La Cooperativa SAD.I.F.OR. intende essere, per gli studenti e per tutte le parti interessate, un punto di riferimento per l’individuazione dei bisogni formativi in funzione dell’evoluzione del mercato.

    • OEPAC 1/20 - Corso per la qualifica di Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione Libro

      Corso per la qualifica di Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione


      Articolazione

      Il corso di formazione ha una durata di 322 ore e si articola in 4 unità di competenza, e 3 unità di risultato di apprendimento, per un totale di 202 ore e una attività di tirocinio curriculare per 120 ore.
      Ogni unità di competenza sviluppa conoscenze e capacità che vengono specificate all’interno di ognuna di esse, vengono altresì individuati gli indicatori di valutazione, i risultati attesi e le modalità di valutazione.

      Metodologie e didattiche

      Il corso prevede una alternanza tra momenti di tipo informativo, per l’acquisizione di competenze tecniche specifiche, modalità formative attive, orientate all’acquisizione di specifiche capacità di analisi e di intervento, e spazi dedicati al lavoro personale e in gruppo per consentire agli allievi un percorso di autoconoscenza, anche in relazione alle specifiche tematiche affrontate nel training.

      Strutturazione

      Ogni modulo è costituito da  incontri sincroni (live) e parti asincrone.

      Nel calendario sono specificati date ed orari degli incontri sincroni e entro quale data la parte asincrona dovrà essere conclusa.

      Ogni unità presenta diversi test di verifica che dovranno essere fatti obbligatoriamente e che ogni docente deciderà se immettere nella parte asincrona o dovranno essere eseguiti live.


    Corsi disponibili

    OEPAC 1/21 - Operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione
    Continua 
    OEPAC 1/20 - Operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione
    Continua 
    Riunione Equipe SASH
    Continua 

    • Home
    klass
    Contattaci

    Piazza Flavio Biondo 13-A, 00153 Roma - RM

    Telefono : +39 06 58301371

    E-mail : info@sadifor.it

    Copyright © 2020 - Developed by .: Point Two Points.

    Riepilogo della conservazione dei dati